Accompagnatore
Autodichiarazione da consegnare il primo giorno in presenza nella struttura
Autodichiarazione accompagnatori primo giorno [Ultima versione 13 giugno]
Per i giorni successivi al primo, invece, occorrerà consegnare la seguente autodichiarazione
Autodichiarazione accompagnatori giornaliera [Ultima versione 13 giugno]
Minore iscritto
Autodichiarazione da consegnare il primo giorno in presenza nella struttura
Autodichiarazione minori primo giorno [Ultima versione 13 giugno]
Per i giorni successivi al primo, invece, occorrerà consegnare la seguente autodichiarazione
Autodichiarazione minori giornaliera [Ultima versione 13 giugno]
Volontari MINORENNI (dai 16 anni)
Modulo di iscrizione per volonatari minorenni al centro estivo
Modulo d'iscrizione per volontari minorenni al centro estivo [Ultima versione 13 giugno]
Autodichiarazione da consegnare il primo giorno in presenza nella struttura
Autodichiarazione minori primo giorno [Ultima versione 13 giugno]
Per i giorni successivi al primo, invece, occorrerà consegnare la seguente autodichiarazione
Autodichiarazione minori giornaliera [Ultima versione 13 giugno]
Operatori, volontari, ausiliari MAGGIORENNI
Autodichiarazione da consegnare il primo giorno in presenza nella struttura
Autodichiarazione adulto primo giorno [Ultima versione 13 giugno]
Per i giorni successivi al primo, invece, occorrerà consegnare la seguente autodichiarazione
Autodichiarazione adulto giornaliera [Ultima versione 13 giugno]
ISTRUZIONI PER LA RICHIESTA DEL BONUS
CLICCA QUI PER CONSULTARE LA GUIDA
Il Bonus spetta ai genitori o affidatari per i servizi di assistenza e sorveglianza dei MINORI:
fino a 12 anni (alla data del 5 marzo);
senza limiti di età, se disabili gravi
per servizi resi dal 5 marzo nei periodi di chiusura dei servizi scolastici.
Spetta fino a 1200 euro a:
Dipendenti del settore privato;
Iscritti in via esclusiva alla Gestione separata (art. 2, c. 26, l. 335/1995);
Autonomi iscritti all’INPS (Artigiani, Commercianti e Coltivatori diretti, coloni e mezzadri)
Autonomi iscritti alle casse professionali
Se hai già presentato una domanda e ottenuto il contributo di 600 euro, puoi presentare una nuova domanda per chiedere di nuovo tale contributo.
Se non hai mai presentato la domanda potrai richiedere l’intero contributo di 1200 euro.
Spetta fino a 2.000 euro, per:
medici;
infermieri;
tecnici di laboratorio biomedico, di radiologia medica;
operatori sociosanitari
personale dei comparti sicurezza, difesa, soccorso pubblico
Se hai già presentato una domanda e ottenuto il contributo di 600 euro, puoi presentare una nuova domanda per chiedere di nuovo tale contributo.
Se non hai mai presentato la domanda potrai richiedere l’intero contributo spettante di 2000 euro.
L’altro genitore:
Non deve essere beneficiario di altre forme di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell’attività lavorativa (ad esempio, NASPI,
CIGO, indennità di mobilità, ecc.)
Non deve essere disoccupato o non lavoratore
Può essere in Smart Working (Lavoro Agile).
Bonus baby sitter che può essere convertito per il pagamento dei centri estivi
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=53550
Bonus centri estivi per i dipendenti pubblici
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=52818&lang=IT