La Posta di Don Luigi Milani
E' arrivata la notizia che don Aldo Sutera, Vicario Parrocchiale della Comunita' s.Paolo VI del decanato di Gallarate ( comprendente Lonate Pozzolo ed altre parrocchie vicine) è stato nominato Parroco della Comunita' Pastorale Maria Madre della Speranza ( comprendente Azzate Buguggiate e Brunello),
Viene a sostituire don Cesare che da settembre sara' parroco a Luino.
Auguri e preghiere per entrambi i " porporati"
Don Luigi Milani
Tre mesi fa il nostro concittadino prof.Bianchi Arnaldo, insigne musicista concludeva improvvisamente il suo cammino terreno lasciando un grande vuoto non solo nella sua famiglia ma anche in tutti gli ambiti in cui operava
Anche lui riceveva queste news che state leggendo e mi aveva diverse volte scritto per comunicarmi esperienze che in un certo senso ci avevano accomunato prima ancora che ci conoscessimo.
In particolare ci legava l’amicizia e la stima verso don Giuseppe Noli di cui parlerò prossimamente.
Il sacerdote era coadiutore all’oratorio di Abbiate Guazzone; Arnaldo in gioventù era attivo collaboratore di don Giuseppe e per un lungo periodo aveva organizzato le escursioni in montagna facendo anche da guida al gruppo oratoriano.
Ha fatto da guida anche in questa circostanza: infatti Arnaldo è andato in cielo alla fine di febbraio e don Giuseppe lo ha seguito poche settimane dopo.
Adesso ne hanno tante da raccontarsi reciprocamente.
Ringrazio Daniela felice compagna di un’intera vita perché ha accettato di parlarci di questo uomo eccezionale che è stato suo marito,
Assicuro la preghiera mia e dei lettori perché il Signore che le ha messo al fianco questa persona, adesso le doni concreta speranza che alla fine ci ritroveremo tutti nella gioia eterna con le persone care.
Grazie anche a Cecilia che ha realizzato l'intervista.
Il funerale di don Giuseppe Noli sarà domani, lunedì 19.5 ore 10.30 Abbiate Guazzone
Ci sarà un'altra celebrazione al suo paese d'origine Rogoredo di Casatenovo nel pomeriggio ore 14.30, lì verrà sepolto il Caro Defunto
Grazie ad Andrea che ha preparato l'impaginazione a tempo di record.
Ci sono tre paginette da leggere ed un link con un articolo piu' impegnativo scritto da Cecilia Monti. che ringrazio per la collaborazione
Ave Maria per papa Francesco e per tutti gli ammalati
Don Luigi
Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è colui che ti parla...
buona domenica della samaritana
Andrea e don Luigi
Malanni di stagione...e non solo
Domenica 16 febbraio la Comunità S. Teresa Benedetta della Croce si riunisce attorno ai suoi malati e prega anche per tutte le persone che per professione e/o per scelta personale si interessano della nostra salute.
La Madonna di Lourdes ci ottenga coraggio anche nelle prove che presto o tardi tutti dobbiamo affrontare
Buona lettura
Andrea e don Luigi
Settimana di preghiera per l'Unita' dei Cristiani.
Ricordo con nostalgia - segno di vecchiaia che avanza - gli scambi ecumenici con la Chiesa Luterana di Caldana risalenti ai tempi lontani in cui ero a Leggiuno,Decanato di Besozzo.
Certamente se noi Cristiani delle varie confessioni riuscissimo ad arrivare a una maggiore considerazione reciproca delle singole ricchezze spirituali.... anche il mondo intero ne avrebbe vantaggio a livello di pace globale, rispetto del creato e capacità di affrontare insieme le sfide di ogni genere della nostra epoca.
Giorgio e M.Grazia da Leggiuno mi scrivono preoccupati del mio lungo silenzio, ed eccomi subito, appena tornato Andrea dalla Germania, con gli auguri che vi prego di estendere anche ai familiari e agli amici.
Ave Maria per la pace
Andrea e don Luigi
LENZUOLA DI GUERRA E LENZUOLA DI PACE
Da qualche settimana il mio computer è in riparazione,questa sera ho visto libera la postazione della segreteria parrocchiale e trasmetto da qui un veloce scritto senza immagini.
Un mese fa ho accompagnato con i dovuti onori all'ultimo viaggio la mia fedele lavatrice che mi aveva seguito nei miei vari traslochi.Ormai aveva bisogno del pensionamento.
Tra le sue battaglie merita un ricordo quella combattuta e vinta all'oratorio s.Giovanni Bosco di Ispra.
...il pallone scavalcava la rete di confine e la signora M D.B era pronta col falcetto a tagliare inesorabilmente quel pallone che rovinava il suo orto e soprattutto molestava le galline...non facevano piu' le uova.
Mia zia Rosetta invito' la signora M. a vedere la nostra casa e lo sguardo di M. si intenerì guardando la lavatrice Ignis nuova di zecca che i miei premurosi genitori mi avevano affidato in dote....sì percheè lei,in pieno 1966 doveva ancora lavare le lenzuola a mano...
Detto fatto tra le due donne fu stipulato un patto ...lenzuola in lavatrice....palloni dell'oratorio salvati dal micidiale falcetto.
Pero' M. non consegnava subito il pallone ai ragazzi,mi aspettava e quando io passavo ricevevo uno o due palloni da riportare in oratorio.
Per questo dico "lenzuola di pace"
Qualche anno prima in un oratorio dove andavo da seminarista avevo visto "lenzuola di Guerra".
Descrivo la scena a cui ho assistito da lontano senza poter intervenire: il pallone scavalca la rete divisoria tra oratorio ed orto dei vicini...un giovincello molto agile si arrampica sul muro di cinta e si dirige velocemente verso il palloene...no si ferma...strappa dall'orto una bella carota,la strofina nelle lenzuola stese ad asciugare e tutto trionfante rientra in oratorio col pallone sottobraccio mentre sgranocchia la carota pulita alla bell'e meglio....lenzuola di guerra tra oratorio e vicini...
Vi aspettiamo al mercatino del primo dicembre in Villa deStrens allo stand del Gruppo Missionario.
Il ricavato verra' condiviso tra le attivita' di fratel Mauro Cecchinato e quelle del mago Pimpa.
Ave Maria per la pace e buon cammino di Avvento
Don Luigi e Andrea
Questa news è dedicata al ricordo di don Arnaldo Martinelli che pubblicava poesie dialettali ricche di fede, di buon senso e di sorridente umanità. Buon senso e di sorridente umanità
Questa volta sono 12 pagine...adagio adagio si riesce a leggerle tutte
Tra poco inizia il mese missionario,sosteniamo i Missionari con la nostra vita cristiana
serena e coraggiosa
Don Luigi e Andrea
ringraziando Andrea per il lavoro di questa settimana che vi sto inoltrando,mi è venuta un'idea:chiedo a chi puo' farlo di recitare un'Ave Maria in francese sia perchè ci sono le Olimpiadi in Francia, ma soprattutto perchè nelle prossime settimane Andrea andra' in Francia per lavoro.So che lui si trova molto a suo agio anche con quanti lo interpellano dai luoghi piu' remoti del mondo, tranne che con i Giapponesi i quali sono restii a parlare inglese...
Chi non puo' recitarla in francese la reciti nella sua lingua e preghi con riconoscenza per tutti i nonni e le nonne.
A presto
Andrea e don Luigi
dopo 5 settimane intense di oratorio feriale si sta preparando la festa finale.Sono invitati in ciascun oratorio tutti i familiari degli oratoriani,particolarmente i nonni.
Andrea e Don Luigi
Ero alla ricerca della medaglia per Dino,come racconto nell'articolo,ma questa sera partecipando alla festa per il Battesimo di Tommaso,Veronica mi ha detto che parlera' con le sue tre figlie,che nelle attivita' ginniche sono state diverse volte premiate e certamente una medaglia salta fuori.
Grazie di cuore
Buona quarta settimana di oratorio feriale.
Andrea e don Luigi
ieri abbiamo vissuto un intenso pomeriggio a Caravaggio incontrando don Gino e i suoi cari.
.....S.Rosario, Benedizione Eucaristica S.Messa, spiegazione del Santuario ad opera di un convincente comunicatore....
Ci auguriamo che nella nuova destinazione don Gino possa aver beneficio per la sua salute.Lo spirito si vede che è gia' rinfrancato perchè ieri lui ha sostenuto l'impatto emotivo di vedere tante persone care in un colpo solo reagendo con le sue battute dei giorni piu' felici....ne ricordo una "La' in fondo sotto il portico c'è la CANCELLERIA...si chiama così perchè vendono una gomma che cancella tutti i peccati..."
Abbiamo pregato secondo tutte le Vostre intenzioni.
La Madonna vi aspetta la'..
Buona lettura della circolare di questa settimana
ANDREA e DON LUIGI
Domenica 9 giugno partecipero' alla Prima Messa di don Lodovico Pileci a Ispra.
Questa Comunita' ha la gioia di un proprio figlio sacerdote dopo piu' di 120 anni.
Inoltre sappiamo che nel decanato di Azzate arrivera' un sacerdote novello che affianchera' per qualche mese don Alberto Tedesco nella pastorale giovanile.
A sua volta don Alberto lascera' il nostro decanato ed esercitera' l'impegno pastorale nel decanato di Varese in una parrocchia della citta'.
Questi avvenimenti hanno risvegliato nella mia mente ialcuni ricordi dei miei primi anni di sacerdozio vissuti proprio a Ispra..
Ave Maria per la pace e per i novelli sacerdoti
Andrea e Don Luigi
buon mese di maggio a tutti
Mercoledì primo maggio grande festa in Seminario a Venegono da mattina a sera con i prossimi sacerdoti novelli di cui conosco don Lodovico Pileci originario di Ispra
