Cari parrocchiani,
con questi opuscoli intendiamo rendervi partecipi di quanto è stato approfondito negli scorsi mesi, a fronte di alcune necessità di intervento emerse nelle nostre parrocchie.
Con rinnovato entusiasmo, dopo un lungo periodo di riduzione e sospensione delle attività pastorali a causa della pandemia, la nostra comunità cristiana è lieta di proporre per l’anno 2021-2022 alcuni percorsi per la famiglia rivolti principalmente a giovani famiglie, coppie e gruppi di spiritualità familiare. Ecco di seguito una sintesi delle tre pro- poste che verranno ampiamente presentate durante i primi incontri. Vi aspettiamo!!
Leggi tutto: Famiglia: alcune proposte per l'anno pastorale 2021-22
Le persone interessate stabilite:
- I Ministri ordinati: vescovi, presbiteri e diaconi.
- Gli accoliti e i Ministri straordinari della Comunione.
- I catechisti e gli educatori maggiorenni: sono quindi inclusi sia gli educatori professionali che volontari, sia i coordinatori degli oratori che coloro che operano nei gruppi medie, adolescenti, 18enni e giovani.
- Gli operatori maggiorenni dei doposcuola gestiti dalle Parrocchie.
- Gli operatori maggiorenni delle scuole di italiano gestite dalle Parrocchie.
- Gli operatori maggiorenni di qualsiasi attività didattica o educativa gestita direttamente dalle Parrocchie.
- I coristi e i cantori maggiorenni.
Leggi tutto: Obbligo di autocertificazione COVID per alcuni servizi in parrocchia - INFORMATIVA
Carissimi e Carissime,
la ripartenza delle attività pastorali parrocchiali che hanno il loro momento festoso nelle feste patronali del mese di settembre, quest’anno ci pare particolarmente importante perché si colloca in un momento davvero delicato e prezioso del cammino delle nostre comunità.
dal 14/06 al 10/09 (chiusura settimana dal 16 al 20 agosto)
dalle ore 07:30 alle ore 18:00
presso l’oratorio Mater Ecclesiae di Morazzone
