Da qualche tempo Gift Oseyi, la ragazza nigeriana che la nostra comunità sta aiutando a studiare nel suo Paese per diventare infermiera, ha ripreso la sua attività all'università di Okada. Anche laggiù la pandemia da Covid ha colpito duro e costretto Gift a interrompere gli studi, ritornando al suo villaggio.
Ma adesso la studentessa è tornata operativa: rientrata al campus della città, sta sostenendo gli esami del primo anno di università e, per completare il ciclo di studi, le servono altri soldi.
L’ottobre missionario di quest’anno chiama ogni battezzato a far conoscere la bontà, la misericordia e l’amore di Dio per tutti gli uomini, prima di tutto attraverso un atteggiamento di accoglienza e uno stile di vita basato sulla “fraternità.
Vogliamo riproporre, con cadenza settimanale il giovedì alle ore 21, il rosario recitato attraverso la piattaforma ZOOM.
Nel mese di Maggio è stato apprezzato da molti parrocchiani e utilizzato per pregare insieme anche dalle nostre case, senza spostarci, condividendo la fede Mariana.
Come noto, da lunedì 18 maggio i fedeli potranno di nuovo partecipare alla Messa. Lo prevede il protocollo firmato dalla Cei e dal governo lo scorso 7 maggio. Un accordo che cerca di conciliare le esigenze di culto con il massimo di sicurezza possibile per la salute pubblica. Inizierà cioè una “normalità” diversa da quella di prima, e abituarsi potrebbe non essere facilissimo.
Leggi tutto: Maggio, la Messa con il popolo: le modalità della ripresa
"Cari fratelli e sorelle,
è ormai vicino il mese di maggio nel quale il popolo di Dio esprime con particolare intensità il suo amore e la sua devozione alla Vergine Maria. È tradizione in questo mese pregare il Rosario a casa, in famiglia. Perciò ho pensato di proporre a tutti di riscoprire la bellezza di pregare il Rosario. C'è un segreto per farlo: la semplicità!"
